Come vincere la guerra di classe by Susan George
autore:Susan George [George, Susan]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Feltrinelli
pubblicato: 2013-05-06T22:00:00+00:00
La guerra del grande paradigma
Definiamo ora il compito di âcostruire il consensoâ e lâobiettivo finale: la necessità di completare la trasformazione da quello che chiameremo âil Modello illuministaâ (MI) al âModello economico neoliberistaâ o âModello elitario neoliberistaâ (MEN, dove la âEâ significa sia âeconomicoâ sia âelitarioâ).
Un modello che occupa lâintero corso intellettuale e culturale di un determinato periodo in una determinata società può essere definito paradigma â lâinsieme di assunzioni solitamente inconsce, inespresse, che costituiscono il fondamento del comportamento conscio; il famoso modello dentro il quale è difficile essere liberi e creativi; lâacqua nella quale il pesce nuota senza sospettare che possano esistere altri ambienti come lâaria. I paradigmi definiscono ciò che è possibile pensare e ciò che non è possibile pensare in determinati momenti storici; i paradigmi operano anche in aree specifiche come le arti e le scienze. Determinano il corso delle cose umane e lâavvento di un nuovo paradigma è naturalmente apportatore di resistenze, dolore, conflitti in ogni campo. Sia sufficiente pensare alla sofferta trasformazione dal mondo geocentrico al mondo eliocentrico con eroi e martiri e lâepica lotta per fare accettare alla Chiesa la verità che fosse la terra a girare intorno al sole e non viceversa.21
In questo preciso momento storico â lâOccidente nel secondo decennio del nuovo millennio â lo scontro fra il vecchio e il nuovo ruota intorno a un conflitto di grande importanza sulle idee o, se si preferisce, sui valori che dovrebbero governare la società . Nel conflitto fra terra e sole il criterio era la verità scientifica, anche se le implicazioni umane e religiose erano molto più vaste. Un ruolo simile lo gioca, nella nostra epoca, la teoria scientifica dellâevoluzione. Nonostante le schiaccianti prove scientifiche in favore dellâevoluzione, creazionisti e sostenitori del âdisegno intelligenteâ resistono fieramente e il dato che gli esseri umani condividano il 96% dei propri geni con gli scimpanzé provoca in loro rabbia. In genere, tuttavia, per stabilire la superiorità di questo o di quel modello, i pensatori si rifanno a criteri arbitrari, in particolare morali.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Guasto è il mondo by Judt Tony(412)
Democrazia miope by Jan Zielonka(339)
Destinati alla guerra by Graham Allison(339)
Il lavoro del lavoro by Aldo Bottini Alberto Orioli(307)
Prezzi alle stelle by Alessandro Volpi(286)
Oltre la periferia della pelle by Silvia Federici(282)
La Fabbrica Delle Illusioni by Mario Fabbri(270)
Stato forte ed economia ordinata by Lorenzo Mesini;(248)
Inflazione by Stefano Feltri(246)
Cinque domande sull'Italia by Paolo Pagliaro;(245)
Connessioni virtuose by Mita Marra;(245)
La lingua disonesta by Edoardo Lombardi Vallauri;(237)
Le riforme a costo zero: dieci proposte per tornare a crescere by Tito Boeri; Pietro Garibaldi(236)
Rapporto SVIMEZ 2022 by AA.VV. SVIMEZ;(234)
Nel 2050 by Paolo Perulli;(224)
Storia della Banca d'Italia by Gianni Toniolo;(221)
Supersociet by Chiara Giaccardi;Mauro Magatti;(216)
Capitalismo meridiano by Luigino Bruni;(214)
Quando il ferro costava piu dell'oro by Alessandro Giraudo(214)
